Etichette

lunedì 7 ottobre 2013

Quantification dettagliato con Navisworks Quantification

In questo articolo vi spiegherò in modo generico come è possibile creare un computo utilizzando il modulo quantification di Navisworks. In particolare vi mostrerò come poter estrarre quantità dettagliate da un vostro progetto di Revit.

1. Salvataggio e preparazione del vostro modello rvt.

Per questo esempio userò un vecchio modello, abbastanza dettagliato che ci permetterà di capire come preparare il modello per l'estrazione dei dati.

Come prima cosa, dobbiamo selezionare l'intero modello e creare le parti relative a muri, solai e tetti.
Questo ci permetterà di estrarre le quantità relative ai diversi strati che compongono i diversi componenti in modo dettagliato: Selezionamo l'intero progetto e nella scheda "Modify" troverete il tasto "Create Parts"

In corrispondenza dei muri dovreste ottenere un risultato del genere:



Ora salvate il progetto, possibilmente cambiando nome così da mantenere i file separati.

2. Preparate Navisworks

Avviate naviswork, cliccate sulla N in alto a sinistra e cliccate su "Options". Aprite l'albero in corrispondenza di "File readers" e selezionate "Revit"

Impostate la finestra come in figura:


3 Importate il progetto di Revit

Cliccate su "Append" e selezionate il vostro progetto salvato precedentemente. Attendete il caricamento e vedrete il vostro progetto nella viewport.

4 Inizializziamo il computo

Cliccate su "Quantification" e dovrebbe comparirvi la barra "Quantification Workbook".
Cliccate su "Project Setup", selezionate un catalogo a vostro piacere dalla lista o caricatene uno cliccando su "Browse to a catalog" 

Concludete la procedura guidata impostando le unità di misura.Quando avrete finito dovreste ottenere questo risultato:


5 Selezioniamo gli elementi da computare

Per la selezione possiamo procedere in diversi modi:
  1. selezioniamo direttamente dalla viewport
  2. Ricerchiamo cliccando su "Find items" in basso a sinistra
In questo esempio vi mostro come computare gli strati di un muro automaticamente usando il secondo sistema.
Nel mio caso ho cercato tutti gli strati con il materiale lastra e dovrete impostare la ricerca come in figura, sostituendo il materiale che vi interessa.

Cliccate su "Find all" e nel browser vedrete selezionati gli elementi che vi interessano

6 Estrapoliamo le quantità

Adesso che avete gli elementi selezionati dovrete tornare sulla barra "Quantification Workbook", selezionare la categoria in cui far rientrare gli elementi selezionati e cliccare sul menù a tendina "Model takeoff" selezionando "Take off to new catalog Item"


Se avete fatto tutto correttamente dovreste ottenere questo risultato.


A questo punto potete esportare le quantità in base alle vostre esigenze.

Più avanti vi mostrerò come estrarre quantità utilizzando parametri personalizzati e come impostare le diverse formule.Alla prossima!



1 commento:

  1. Bravo Luca! Al momento sei l'unico in Italia, che io sappia, ad occuparsi pubblicamente di Navis Quantification... Un po' snobbato anche dalla stessa Autodesk. Continua e tienici aggiornati :)
    thanks, cristiano

    RispondiElimina